Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

Scuola Comunale di Musica "Glenn Gould"

Via Ovidio, 99 47814 Igea Marina (RN)

Tel. +39 0541 333546

Email Sito web Facebook


La Scuola di Musica è nata nel 1980 su iniziativa del prof. Antonio Cavuoto, nell’ambito dell’Associazione culturale “Più Musica” di Bellaria Igea Marina, presieduta dallo stesso Cavuoto, per divenire in pochissimo tempo a gestione comunale. Alla direzione di Cavuoto, durata circa vent’anni, è succeduta quella di Marcella Ghigi (dal 2000 al 2008), Anacleto Gambarara (dal 2008 al 2014) e, dal 2015, a seguito della vittoria di un bando pubblico, quella di Ilaria Mazzotti dell’Associazione "InArte. Projects of Cultural Integration".
L’intitolazione al celebre pianista canadese Glenn Herbert Gould (1932–1982), risale al 2003.

Il progetto educativo della Scuola Comunale di Musica “Glenn Gould” parte dall'idea che la musica sia un linguaggio fondamentale per lo sviluppo equilibrato della nostra sensibilità ed intelligenza. Essa, infatti, rende più empatici, dà un senso di benessere, può far sognare, allevia lo stress, affina l'ascolto e, come dimostrano studi nel campo delle neuroscienze, migliora l’attenzione, rafforza la memoria e le abilità logico-matematiche.

La scuola offre percorsi propedeutici di avvicinamento alla musica e al canto: da 0 a 36 mesi (bimbo e genitore) “Musica & Coccole”, dai 3 ai 5 anni “Musica Gioco Movimento”, dai 6 ai 9 “Musica Prima” e “Propedeutica strumentale”, il laboratorio corale, corsi di canto, pianoforte classico, moderno e jazz, batteria, basso, chitarra classica, jazz e acustica, sax, ensemble flauti, violino, laboratori di musica d’insieme, corsi di aggiornamento per insegnanti, stage di perfezionamento e approfondimento di vari stili musicali, campi estivi musicali, corsi di teatro-musica.

Inoltre, organizza eventi musicali e culturali con l’obiettivo di divulgare la pratica e la conoscenza dell’arte nel territorio.
 

Mappa





Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti