Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

1900
FOTO STORICHE

In questa sezione del Museo Digitale, vogliamo inserire alcune cartoline storiche che ci riportano alla memoria il nucleo storico della Borgata Vecchia, immortalato nei primi anni del '900.

Scatti poetici, che attraversano la storia, ci raggiungono, riportandoci nei luoghi del cuore.

Il nucleo della Borgata Vecchia ha origini medioevali: all’epoca era stazione di posta lungo la via Romea, sull'attraversamento dell'Uso. Sulle carte geografiche di fine ‘800, l’antico borgo era nominato come Borgo Osteria ed ospitava locande, botteghe artigiane, fabbri ferrai, che fabbricavano attrezzi per la pesca e per il lavoro agricolo e pèrovvedevano alla ferratura dei cavalli.
Il quartiere oggi conosciuto come “Borgata Vecchia”, costituì il nucleo urbanizzato da cui si diramarono le appendici portuali e balneari della moderna Bellaria Igea Marina.

Dai primi anni ’90, la Borgata venne rivalutata grazie a importanti nterventi strutturali e di arredo, oltre la nascita di importanti manifestazioni che negli anni l’hanno caratterizzata come luogo di incontro e di intrattenimento.
Dal 2018, lungo le vie del quartiere si sviluppa una “Galleria d’Arte a Cielo Aperto” con opere murarie, pittoriche e scultoree permanenti grazie al contributo di artisti di diversa provenienza e nazionalità e per volere del Comitato della Borgata Vecchia.
ASCOLTA L'AUDIO DEI CONTENUTI


Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti