Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 02 agosto 2012

La Casa Rossa di Alfredo Panzini ore 21.30


dal 02 Ago 2012 al 03 Ago 2012

Rassegna di incontri letterari, dialoghi, interviste. A cura di Roberto Gabellini.


Parliamo di calcio
Presentazione del libro di Giuliano Foschini e Marco Mensurati
Lo Zingaro e lo scarafaggio Da gioco più bello a gioco più sporco del mondo: viaggio tra le macerie del calcio italiano [Mondadori 2012]
Partecipa Giuliano Foschini

 

Criminali feroci, calciatori corrotti, magazzinieri ricattatori, tabaccai, ristoratori, imprenditori pronti a tutto per una giocata vincente. E poi, milioni di tifosi: ingenui, ostinati, persino complici. Ma soprattutto una marea di soldi che si muove veloce su internet o nascosta nei trolley dei voli intercontinentali. Un oceano di denaro che si gonfia e si sgonfia nel giro di pochi secondi, che travolge esistenze, illusioni e sogni senza lasciare il tempo di capire cosa stia accadendo. Facendo leva sulla debolezza del sistema, sulle pene ridotte in caso di arresto e sull'indisponibilità di attori e spettatori ad accettare che il giocattolo si sia rotto, mafie locali e internazionali stanno spolpando il cadavere di quello che era lo sport più bello del mondo: il calcio. Un saccheggio forsennato, à colpi di giocate milionarie o da pochi biglietti da cento, di colpi di genio o anche di manovre ambigue che nascondono il riciclaggio di droga e armi, o che nascono semplicemente dall'illusione di poter vivere una vita diversa, migliore. Lo zingaro e lo scarafaggio non è una cronaca dettagliata dell'ultimo scandalo del calcioscommesse. È un viaggio all'interno del sistema, il ritratto fedele dei personaggi che stanno divorando la quarta azienda del Paese. Con un grande complice: l'omertà.

 

 

Prossimi appuntamenti:
 

martedì 7 agosto 2012 ore 21.30
La Torre Saracena – via Torre, 75 – Bellaria Igea Marina
Il più grande clown del mondo
Incontro con David Larible
In occasione di questo appuntamento verrà consegnata la Borsa di Studio in memoria del medico Nevio Morri. Sarà presente la moglie Sofia Urbini.

 

lunedì 13 agosto 2012 ore 21.30
Parco La Casa Rossa di Alfredo Panzini – via Pisino, 1 - Bellaria Igea Marina
Relitti e tesori
Incontro con Folco Quilici

 

venerdì 24 agosto ore 21.30
Parco La Casa Rossa di Alfredo Panzini – via Pisino, 1 - Bellaria Igea Marina
Omaggio a Tonino Guerra e Andrej Tarkovskij
Presentazione del libro La forma dell’anima. Il cinema e la ricerca dell’assoluto di Andrej Tarkovskij, Andrea Ulivi [Rizzoli 2012] e visione del film Tempo di viaggio [durata 60’]
Partecipano Andrej Tarkovskij, Franco Terilli e Andrea Ulivi

 

giovedì 30 agosto 2012 ore 21.30
Parco La Casa Rossa di Alfredo Panzini – via Pisino, 1 - Bellaria Igea Marina
Sulle vie del gusto
Presentazione del libro di Federico Grom e Guido Martinetti Grom. Storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori [Bompiani 2012]
Partecipano Federico Grom e Fabio Rossi

 

giovedì 6 settembre 2012 ore 21.30
Parco La Casa Rossa di Alfredo Panzini – via Pisino, 1 - Bellaria Igea Marina
Alfredo Panzini e la nostra epoca
Incontro con Marco Antonio Bazzocchi Direttore del Museo La Casa Rossa

 

Ingresso gratuito.

 

 

In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno presso il Palazzo del Turismo di Bellaria, Via L. Da Vinci 5.

 

 

 


INFO

Fondazione Verdeblu 0541 346808 _ Assessorato Turismo e Cultura 0541 343747 – 0541 343891

 


 

Vedi l'allegato Sito Web

Richiedi informazioni

SOTTOSALE PAROLE A LUNGA CONSERVAZIONE 02 agosto 2012




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti