Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

MEDEA 08 novembre 13

Teatro Astra Bellaria ore 21.15


dal 08 Nov 2013 al 09 Nov 2013

Per aspera ad astra temporary emporium of the arts 13.14


Bellaria Igea Marina prosegue la sua ascesa dalle avversità alle stelle con la nuova stagione teatrale per aspera ad astra 13.14: cinque imperdibili appuntamenti che portano sul palco dell'Astra attori e autori straordinari di cinema, teatro e letteratura. La messa a fuoco nuova di un teatro che sceglie di portare in scena progetti speciali, nelle più diverse forme artistiche, un programma che punta alla qualità degli spettacoli e all’eccellenza dei nomi, che privilegia ancora una volta la prosa e la matrice letteraria delle rappresentazioni. Riferimenti indiscussi della scena contemporanea, i protagonisti di per aspera ad astra 13.14 sono nomi straordinari del teatro e della letteratura: Maria Paiato, Giorgio Albertazzi, Ambra Angiolini, Daniel Pennac e Fabio De Luigi.

 

 

Lo sguardo di per aspera ad astra 13.14 è quello dolce e curioso di Alice nel Paese delle Meraviglie: l’immagine coordinata del progetto artistico è tratto dal portfolio di Valentina Vannicola, fotografa, scenografa, coreografa e costumista dei suoi incantevoli scatti; la sua Alice non è quella che si direbbe una fanciulla delicata e graziosa, ma una bizzarra donnina attempata alle prese con buffi conigli anzianotti, regine stravaganti e castelli di plastica, che si aggira curiosa sotto un cielo minaccioso su pietre brulle e prati trascurati.

 

 

 

 

 

venerdì 8 novembre 2013
spettacolo


MARIA PAIATO
MEDEA
di Seneca

 

con Maria Paiato
Pierpaolo Sepe regia

 

La straordinaria attrice di teatro e cinema Maria Paiato si misura con Medea, un personaggio estremo e definitivo, guidata dalla potenza rigorosa e visionaria di Pierpaolo Sepe. Medea è una tragedia che mostra le ragioni irragionevoli di una donna che non sa frenare né l’ira né l’amore. È una ricerca cieca e folle che trascina Medea e Giasone oltre i limiti della quiete che preserva l’uomo dai suoi stessi baratri. Una ricerca senza meta e senza esito, che una volta innescata esige di infrangere con furia le sacrosante leggi dell’universo. Una relazione che non può che darsi come massacro. Un dolore ingiusto e incolmabile di cui si è al contempo vittime e artefici, un dolore che esplode nel cuore dell’ira. Questa furia dolorante è Medea, l’eroina del mito, assassina, per amore, del bene più caro: i figli.

 

 

 

Prossimi appuntamenti:

 


mercoledì 11 dicembre 2013
spettacolo
 

GIORGIO ALBERTAZZI
LEZIONI AMERICANE
di Italo Calvino

 

 

giovedì 23 gennaio 2014
spettacolo
 

AMBRA ANGIOLINI
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W
di Stefano Benni

 

 

 

domenica 23 febbraio 2014
spettacolo in lingua originale con traduzione simultanea
 

DANIEL PENNAC
JOURNAL D’UN CORPS / STORIA DI UN CORPO

 

 

 

venerdì 21 marzo 2014
Giornata Internazionale della Poesia

 

FABIO DE LUIGI
INSÓGNI. OMAGGIO A RAFFAELLO BALDINI

 

 

 

La stagione teatrale per aspera ad astra 13.14 - temporary emporium of the arts è diretta da Simone Bruscia ed è promossa e organizzata da Verdeblu srl, in collaborazione con il Comune di Bellaria Igea Marina, Biblioteca Comunale “A. Panzini”, Banca di Credito Cooperativo Romagna Est e con il patrocinio della Provincia di Rimini.

 

 

 

Tutti gli spettacoli si svolgono presso il Teatro Astra di Bellaria Igea Marina e hanno inizio alle ore 21.15.

 

 

 

 

PREVENDITA ABBONAMENTI

 

Presso la Biblioteca Comunale “A. Panzini” dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Rinnovo abbonamenti dal 21 al 24 ottobre 2013
Nuovi abbonamenti dal 28 al 31 ottobre 2013

 

Abbonamento intero Euro 60,00 – ridotto Euro 50,00
Riduzioni valide under 25, over 65, Soci BCC Romagna Est e Clienti Soci Estroclub

 

 


VENDITA BIGLIETTI

dal 08 novembre 2013
Il giorno dello spettacolo dalle ore 18.00 presso la Biglietteria del Teatro Astra

 

Biglietto intero Euro 15,00 – ridotto Euro 12,00
Riduzioni valide under 25, over 65, Soci BCC Romagna Est e Clienti Soci Estroclub

 

 

 

 

INFO

 

TEATRO ASTRA
Isola dei Platani - Viale Paolo Guidi 77/E
47814 Bellaria Igea Marina (Rimini)
Tel 339 4355515
info@teatroastrabim.it
www.teatroastrabim.it

 


UFFICIO TEATRO
c/o Biblioteca Comunale A. Panzini
Isola dei Platani - Viale Paolo Guidi 108
47814 Bellaria Igea Marina (Rimini)
Tel 0541 343891

 

Sito Web

Richiedi informazioni

MEDEA 08 novembre 13

Video




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti