IL LINGUAGGIO DELLE PASSIONI 22 febbraio 2015
Biblioteca A.Panzini Via Paolo Guidi 108 Bellaria ore 17.00
dal 22 Feb 2015 al 23 Feb 2015
Ciclo di incontri in occasine della Festa della Donna presso la Biblioteca "Alfredo Panzini" presentati da Laura Lazzarini - psicoterapeuta
domenica 22 Febbraio 2015 ore 17.00
LA GOLA: NON SOLO UN PECCATO
Natalia Campana psicologo e psicoterapeuta e Ilaria Prosperi Dottore di ricerca in storia medievale Università di Bologna
Genericamente definito come desiderio perverso e immoderato uso di cibi e bevande, disordinata concupiscenza, frutto di un uso errato della potenza intellettiva e degli istinti naturali, il peccato alimentare figura nella lista dei vizi capitali a partire da Evagrio Pontico. Nei tes patristici di matrice greca esso viene identificato con il termine gastrimargia trasposto nei testi latini con l'espressione ventris ingluvies. Accanto a tale terminologia che indica l'aspetto vorace del ventre, la sua insaziabilità con una maggiore attenzione all'aspetto quantitativo, nei testi latini compare anche il termine gula che, associato all'idea di desiderium e di voracitas, determina un progressivo slittamento sematico del vizio in una parte più alta del corpo che apparentemente ha poca attinenza con il senso del gusto. Parlare di gola significa esplorare anche un'area che alimenta non solo fantasie di ingordigia e avidità, ma anche assenza totale, privazione che può sfociare in malattia. La gola inoltre è una passione in grado di determinare, come tutti ormai sappiamo, processi conoscitivi a partire dalla primissima infanzia e dall'esperienza al seno del bambino.
Piccolo buffet a cura di Officina delle Idee Bellaria Igea Marina
Prossimi incontri: domenica 08 marzo 2015 e domenica 15 marzo 2015
INFO
Biblioteca Alfredo Panzini
Via Paolo Guidi n. 108 - Isola dei Platani Bellaria
Sito WebRichiedi informazioni
