Amore ai tempi del colera: il genio di Garcia Marquez a teatro con Laura Marinoni
Teatro Astra, Bellaria
dal 14 Gen 2017 al 18 Gen 2017
L’attrice milanese, vincitrice per due volte del Premio Eleonora Duse, è la protagonista di una “operita musical” tratta da uno dei capolavori letterari del Novecento; regia di Cristina Pezzoli.
Mercoledì 18 gennaio il Teatro Astra di Bellaria Igea Marina rende omaggio a uno dei più grandi scrittori del Novecento, Gabriel García Márquez, presentando Amore ai tempi del colera, “operita musical per cantattrice e suonatori” con Laura Marinoni (voce recitante e cantante), Alessandro Nidi (direzione musicale e pianoforte) e Marco Caronna (chitarra e percussioni). Lo spettacolo, diretto da Cristina Pezzoli, una delle più affermate registe del teatro italiano, mette in scena le vicende narrate da García Márquez nel romanzo L’amore ai tempi del colera, capolavoro del 1985 che confermò lo straordinario successo internazionale dello scrittore colombiano premiato tre anni prima con il Nobel per letteratura (inizio ore 21.15, ingresso € 15, prevendita Liveticket.it).
I protagonisti, Florentino e Fermina, si incontrano poco più che adolescenti, si innamorano e si separano, ma si tengono nel cuore da lontano mentre le loro vite scorrono parallele: marito, amanti, figli, infelicità e abitudine. Occorreranno “cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni”, notti comprese, perché il loro amore arrivi finalmente a compiersi, in piena vecchiaia. È su questa straordinaria invenzione letteraria che si basa il romanzo: un’inedita Laura Marinoni porta a teatro quest’epopea romantica alternando recitazione e canto, tra brani di matrice caraibica, suggeriti dall’ambientazione, e libere incursioni tra jazz, soul e flamenco. In novanta minuti di spettacolo – un’ora recitata e mezz’ora cantata – vengono condensati tutti gli eventi principali del testo letterario, attraverso una riduzione “in scala” che non altera la struttura dell’originale ed esalta la varietà di registi narrativi dell’originale.
Parole e musica si mescolano, senza soluzione di continuità. Cuba, Giamaica, Colombia, Venezuela sono lo sfondo dell’azione ma anche l’anima musicale dello spettacolo. Nel repertorio scelto da Alessandro Nidi le travolgenti sonorità sudamericane vengono contaminate con generi musicali di altre latitudini, e da questo efficace cortocircuito emergono in tutta la loro potenza le atmosfere emotive della storia. Il connubio tra la musica, la letteratura e la magia del teatro esalta lo straordinario talento di Laura Marinoni, interprete amata da Strehler, Ronconi, Albertazzi, Patroni Griffi, Castri, Latella e già impegnata come cantante nell’Opera da tre soldi e in recital di successo. Al suo attivo riconoscimenti importanti come il Premio Ubu, il Premio della stampa, il Premio Flaiano e il prestigioso Premio Eleonora Duse, conquistato sia come attrice emergente (1989) che come miglior attrice dell’anno (2007).
La programmazione di Per aspera ad astra prosegue il 22 gennaio – questa volta al Teatro degli Amici di Bordonchio – con la rassegna per ragazzi Domenica a teatro! (ore 16.30, € 5). In calendario Ulysses, spettacolo del Teatro delle Isole dedicato al più celebre degli eroi greci.
info spettacolo
Richiedi informazioni
Punti di interesse nel raggio di 30 mt.
