Il collettivo Kinkaleri propone la sua versione di Madama Butterfly
Teatro Astra, Bellaria
dal 05 Mar 2018 al 11 Mar 2018
Domenica 11 marzo, alle 17.15, il collettivo Kinkaleri propone la sua versione della Madama Butterfly. Ingresso speciale a soli 5 euro per gli under 18.
Domenica 11 marzo, a Bellaria Igea Marina il grande teatro contemporaneo e la grande opera lirica si incontrano, in uno spettacolo pomeridiano aperto a ogni fascia d’età, dai 6 anni in su. Merito di Kinkaleri, collettivo che si è fatto apprezzare in tutta Europa per la sua capacità di mescolare linguaggi artistici diversi, e che questa volta si confronta con un classico immortale come la Madama Butterfly, proponendone una versione pensata per far scoprire anche ai più giovani l’attualità dell’opera lirica. Nasce così Butterfly, opera in tre atti liberamente tratta dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini, in programma alle 17.15 al Teatro Astra. Accanto all’ingresso a prezzo intero (15 euro), è prevista una riduzione speciale per gli spettatori sotto i 18 anni di età, che potranno accedere a soli 5 euro.
Nel lontano Giappone di inizio Novecento, terra di incanti e di misteri, si incrociano le vite della geisha Butterfly e del suo futuro sposo Pinkerton, tenente di marina americano che tutto può avere. Con la dolcezza di chi crede nell’altro, Butterfly cede all’amore in modo totale, come totale è il capolavoro di Puccini. Da questa forma assoluta di amore trae spunto una messa in scena raffinata e visionaria, costruita con colori e segni tipici dell’arte contemporanea. In un continuo ribaltamento di figure e sagome, il performer Marco Mazzoni interpreta i diversi personaggi della favola triste di Puccini, mentre Yanmei Yang, nei panni dell’incantevole Butterfly, ripropone dal vivo le arie più celebri dell’opera.
Dopo il grande successo di Nessun dorma, opera in tre atti liberamente tratta dalla Turandot, Kinkaleri riesce ancora una volta ad avvicinare i giovanissimi al mondo dell’opera, accompagnandoli nei territori vivi della musica, della scena e dell'immaginazione, grazie a un attento lavoro di ricerca sui linguaggi contemporanei. Intenso, dolcissimo e al tempo stesso tragico, lo spettacolo prodotto da Kinkaleri, in collaborazione con Fondazione Teatro Metastasio e FTS Fondazione Toscana, mostra ancora una volta la straordinaria forza dell’opera lirica: una forma quasi epica, e sempre attuale, di rappresentazione.
Prevendita:
• Presso la Biblioteca comunale “Alfredo Panzini”, il martedì e il giovedì, ore 10-13.
• Prevendita online su Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate (solo biglietto intero; si applicano i diritti di prevendita)
info evento
Richiedi informazioni
