Presentato il BIM CHRISTMAS 2025
comunicato stampa
dal 29 Ott 2025 al 31 Dic 2025
dal 30 novembre al 6 gennaio, si accende il Natale di Bellaria Igea Marina.
Martedì 28 ottobre, presso la Sala Plenaria di Bellaria Igea Marina, la città ha presentato il suo palinsesto di eventi natalizi targati “BIM Christmas 2025/2026”.
All’incontro, aperto al pubblico, hanno presenziato le Autorità dell’Amministrazione Comunale ed i protagonisti del Bim Christmas oltre agli Ospiti Speciali: Mirko Casadei e Bengi dei Ridillo; a condurre la presentazione, il Presidente di Fondazione Verdeblu Paolo Borghesi.
Partirà dal 30 novembre l’inaugurazione ufficiale del Natale di Bellaria Igea Marina con l’accensione delle luminarie, l’apertura delle Pista di Pattinaggio su Ghiaccio e la parata musicale dei Babbi Natale dell’Accademia InArte: appuntamento per le ore 17.00 in Piazzetta Fellini, davanti alla Biblioteca Comunale A. Panzini. Il Viale pedonale P. Guidi si trasformerà in una scintillante scenografia natalizia all’interno della quale si potrà passeggiare e godere dei vari appuntamenti che si svolgeranno al suo interno, durante tutto il periodo festivo.
La città si vestirà a festa anche attraverso installazioni come il “Christmas Space”: un punto spettacolo, sito in piazza Matteotti dove tutte le Associazioni cittadine potranno riunirsi e svolgere momenti di festa.
Tradizione e novità si mescoleranno all’interno dell’offerta del BIM Christmas: a Igea Marina presso Piazzetta Alda Merini (Viale A. Pinzon, 159) tornerà per un mese intero, dal 6 dicembre al 6 gennaio, l’iconico Presepe di Sabbia ormai iscritto nella tradizione natalizia di Bellaria Igea Marina. Il Presepe monumentale, voluto dall’Amministrazione Comunale, Fondazione Verdeblu insieme ai volontari del Comitato Presepe di Sabbia, è realizzato dalle sapienti mani degli artisti internazionali di Arenas Posibles e sarà aperto al pubblico a partire dall’inaugurazione del 6 dicembre alle 16.30: l’evento sarà impreziosito anche dall’esibizione della Scuola di Musica dell’Accademia InArte diretta da Ilaria Mazzotti, oltre ai Mercatini di Beneficenza presenti in loco.
Per i più piccoli, ma non solo, si riconferma dal 30 novembre al 6 gennaio, la Pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Don Minzoni, nel cuore del viale pedonale P. Guidi, per offrire a residenti e visitatori un’esperienza unica durante il periodo invernale. Il giorno dell’inaugurazione un’offerta speciale consentirà l’ingresso gratuito per la prima ora, fino a raggiungimento della capienza massima; inoltre il 31 dicembre la Pista rimarrà attiva per tutta la notte!
La magica Slitta di Babbo Natale, sfilerà sul viale pedonale, lunedì 8 dicembre dalle 15.30 alle 18.30 con uno spettacolo itinerante, musicale e interattivo che coinvolgerà grandi e piccini: Babbo Natale e il suo aiutante Elfo regaleranno caramelle e dolci durante il loro percorso.
Novità 2025: Piazzetta Fellini, allestita come Punto Spettacolo, ospiterà concerti e live show a partire dagli appuntamenti con la Rassegna musicale degli artisti di Bellaria Igea Marina, in versione natalizia – “Made in BIM Winter”, tutte le domeniche dal 7 dicembre al 4 gennaio alle ore 16.30. Si inizierà con “Darma & Friends” e a seguire: “Fuori Tempo”; “I Babbi Natale di InArte”, “Pink Froid” e “Mescalero Station”.
Altra novità del “BIM Christmas” sarà la Rassegna culturale libraria, che unisce passione, talento e storie di vita: “Regala un libro”. L’evento vedrà alternarsi sul palco del Teatro Astra di Bellaria Igea Marina, personaggi come: Dan Peterson, lunedì 1dicembre; Paolo De Chiesa, mercoledì 10 dicembre; Daniele Capezzone, venerdì 19 dicembre e Mirko Casadei lunedì 22 dicembre; le serate inizieranno alle ore 21.00, ad ingresso gratuito, e saranno condotte dallo scrittore e giornalista Sergio Barducci che interagirà con gli Ospiti, presentandone i libri.
La musica sarà protagonista: Venerdì 26 dicembre alle 16.30, presso Piazzetta Fellini - si esibirà “Simone Antoniacci e The Christmas Band” con un Concerto di arie tipiche natalizie; il Comitato Borgata Vecchia ripropone per la sua 28° edizione il Concerto di Fine Anno, domenica 28 dicembre alle 21.00 presso il Palacongressi. L’anno nuovo inizierà poi sulle note della Tribute Band dei Queen, i “Queentet” - giovedì 1gennaio, alle 16.30 sul Palco della Stazione
Non mancherà il “Capodanno diffuso Live” la sera del 31 dicembre: il fortunato format bellariese, per festeggiare tutti assieme l’ultimo dell’anno in una grande “discoteca a cielo aperto”, vedrà dislocati lungo il viale pedonale P. Guidi, cinque palchi con proposte di intrattenimento adatte a tutti i gusti e tutte le età. Si inizierà con il Capodanno dei bambini, alle ore 21.00 presso il punto spettacolo del Chistmas Space con lo spettacolo della Combriccola dei Lillipuziani & First Animation; a seguire, dalle ore 23.00 inizieranno i Concerti insiem a: Mirko Casadei POPular Folk Orchestra; i Ridillo; Radio LatteMiele e La La Band; Dj Space Invaders & Franky Party Vocalist.
A conclusione del “BIM Chrismas”, per il giorno dell’Epifania, martedì 6 gennaio 2026 – arriverà a Bellaria Igea Marina Gene Gnocchi con lo spettacolo di musica e comicità: “Gene Gnocchi Sconcerto Rock”, l’appuntamento con il divertimento sarà presso il Palco della Stazione dalle ore 16.30.
Infine, momenti di sport e divertimento apriranno l’anno nuovo: dal 3 al 5 gennaio torna a celebrarsi a Bellaria Igea Marina, il torneo “Happyfania Volley 2026”, tre giorni di pallavolo, passione e pura energia!
Tutte le informazioni ed aggiornamenti sulla programmazione del BIM Christmas ed i tanti eventi di Bellaria Igea Marina, sono sempre consultabili sul sito ufficiale: www.bellariaigeamarina.org


Richiedi informazioni
